Gestione Forestale 

 

  1. PIANIFICAZIONE PARTICOLAREGGIATA – PGF: supporto tecnico scientifico e attività di coordinamento per la realizzazione di piani di gestione forestale su base partecipata in ambito pubblico e privato  

  2. PIANIFICAZIONE DI AREA VASTA – PFIT: : supporto tecnico scientifico e attività di coordinamento allo sviluppo della pianificazione forestale di indirizzo territoriale su base partecipata

  3. USi CIVICI: Supporto tecnico scientifico allo sviluppo di regolamenti e piani di valorizzazione delle terre soggette ad uso civico

  4. PARTECIPAZIONE PUBBLICA: organizzazione e attivazione di processi partecipativi a sostegno della pianificazione, supporto allo sviluppo di sinergie e progettualita’ locali collegate alle vocazioni del territorio agro-silvo- forestale;

  5. studi di fattibilità’ e indagini preliminari finalizzate alla realizzazione di strumenti di pianificazione a scala aziendale e di area vasta;

  6. MONITORAGGIO: redazione di piani di monitoraggio pluriennali per la valutazione degli impatti ambientali (selvicolturali) e socio-culturali (e quindi della sostenibilita’) della gestione forestale pianificata. 

  7. DATA BASE: messa a punto di protocolli specifici, assistenza alla raccolta, analisi ed elaborazione dei dati.

  8. CERTIFICAZIONE: progettazione e supporto all’attivazione di processi di certificazione della gestione forestale sostenibile e della rintracciabilita’ dei prodotti secondo gli standard degli schemi PEFC ed FSC;

  9. CO FOUNDING gestione di ogni attività preparatoria, progettuale, esecutiva, di controllo, relativa ai contratti pubblici e ai finanziamenti intra-comunitari.

  10. CARTA FORESTALE: redazione di carte forestali a struttura gerarchica (categoria forestale, sotto-categoria, ecc.) e di altre cartografie tematiche relative alle risorse forestali;

  11. INVENTARI FORESTALI: realizzazione di inventari forestali e dei serbatoi di carbonio a scala locale, territoriale, regionale

  12. CARTOGRAFIA TEMATICA – PEDOLOGIA  redazione di cartografia tematica in ambito pedologico (carte pedologiche, carte delle unita’ di paesaggio, ecc.);